Home Salute e allenamenti Bodybuilding Approccio anatomico del famoso canottaggio con barra a T
Salute e allenamenti

Bodybuilding Approccio anatomico del famoso canottaggio con barra a T

http://1.bp.blogspot.com/-6xNykYthy2w/UeApH_auUzI/AAAAAAAApt0/PTB56ZraHbU/s400/9.jpg

Impariamo un po ‘di più sull’approccio anatomico del famoso canottaggio con barra a T, che sebbene sia noto, non è ampiamente usato da principianti o culturisti intermedi; Qui presentiamo un semplice articolo per conoscere alcune varianti del canottaggio con barra a T, insieme all’anatomia relativa a questo eccellente esercizio per la schiena.

Come eseguire la routine

  • – Stare in piedi, guardando l’attrezzatura che contiene il peso.
  • – Posizionare i piedi su ciascun lato della barra a T.
  • – Inclinare il busto in avanti fino a quando non si blocca l’accoppiamento della barra a T.
  • – Esegui la trazione con la barra verso l’alto fino a toccare la parte inferiore del torace, mantenendo la colonna vertebrale diritta. e le ginocchia leggermente piegate con un angolo di 45 gradi rispetto al suolo.
  • – Abbassare la barra, fino ad estendere le braccia.

Opzioni:

Lo spazio tra le mani, uguale o inferiore alla larghezza delle spalle, richiede più la sezione centrale e interna dei pettorali, mentre una maggiore distanza tra le mani lavora la parte esterna di esse.

Una presa inversa facilita il lavoro sui bicipiti, chiedendo di più e aiuta a mantenere la messa a fuoco sulla sezione centrale dei deltoidi;

Maggiore è la traiettoria che tocca il torace, più la parte superiore del dorso e il trapezio funzioneranno.

Più bassa è la traiettoria verso l’addome, più il dorsale inferiore funzionerà.

Alcuni post nei forum

Per una corretta esecuzione di questo esercizio a partire dall’altro canottaggio, la fine della corsa dovrebbe coincidere quando il braccio è allineato con la schiena o leggermente oltre, senza mai tirare il gomito il più lontano possibile.

LEGGERE  Bodybuilding brucia più grasso corporeo con la Tri-Series

Tenendo conto dell’origine e dell’inserzione del latissimus dorsi quando il braccio è allineato con la schiena, questo muscolo è completamente accorciato e non può continuare a fare il movimento e in questo momento i muscoli che proverebbero a tirare indietro il braccio sarebbero i rotatori esterni . muscoli delle spalle che sono molto più piccoli e meno potenti.

Affinché questi muscoli meno potenti possano eseguire il movimento, possono essere fornite 2 soluzioni:

Lavorare con carichi meno pesanti in modo che i rotatori esterni della spalla possano dare sollievo al latissimus dorsi superando il gomito sul retro, in modo che il peso non sia sufficiente a stimolare con successo la dorsale.

Esegui l’ultima fase dell’esercizio (in cui il gomito passa dietro la schiena), sfruttando al massimo l’inerzia della prima parte del movimento (quella effettuata dal latissimus dorsi). Questa seconda soluzione, ciò che verrà fatto è danneggiare in modo significativo la tecnica di esecuzione dell’esercizio (forzandoti a fare una prima fase del movimento con grande accelerazione) e forzerà anche il lavoro dei rotatori esterni della spalla che soffrirà. un aumentato rischio di lesioni.

Per questi motivi, uno degli allenatori consiglia di non gomitare la schiena o fare poco per farlo in tutti gli esercizi di canottaggio con una presa chiusa; e sebbene sia solo un’opinione come un’altra, la inseriamo in questo articolo.

Una delle risposte: è possibile seguire il movimento all’indietro, è così che funzionano i romboidi, sebbene il latissimus dorsi continui a funzionare, se il movimento è seguito con i gomiti indietro, il deltoide posteriore e i romboidi entrano come muscolo base del movimento. ; non essere dannoso per la salute, quindi rispondi che se riesci a farlo.

LEGGERE  Robert Farah assolto dal doping

Con supporti specifici

Ci sono alcuni dispositivi per eseguire Row T-Rowing; la differenza è che hanno un cuscinetto toracico per sostenere il busto, riducendo al minimo lo sforzo nella parte inferiore della colonna vertebrale, e quindi non è necessario inclinare il busto.

 

 

Author

Serafini Virgilio